- migliora la qualità dell' aria
- combatte l' elettrosmog
- favorisce la concentrazione
- aiuta a riposare meglio
- migliora la salute
La formazione dei cristalli di sale himalayano risale a ca 250 milioni di anni fa pertanto e' un sale puro, non contaminato dall' inquinamento attuale dei mari.
Da sempre sono note le forze benefiche e le proprietà purificanti del sale rosa.
Le lampade (i portacandeline e le stufe) emettono naturalmente ioni negativi quando sono accese e il sale si riscalda.
L'aria così ionizzata riduce la concentrazione di muffe e batteri. Sebbene i prodotti in sale rosa non siano dei dispositivi medicali, il loro costante utilizzo (favorito dai bassissimi consumi) aiuta a ridurre l' inquinamento dell' aria negli ambienti in cui si trovano.
Possono portare notevole sollievo in caso di sinusiti, emicranie, allergie; aumentare le difese del sistema immunitario, il livello di concentrazione, la capacità polmonare (specie nei fumatori) e ridurre la suscettibilità a raffreddori e influenze. La loro luce, nelle varie gradazioni dell' arancio e del rosso, svolge un effetto cromoterapico, rilassante sul corpo e sullo stato d' animo, favorendo la meditazione. Combattono l' elettrosmog, sempre più presente nei nostri ambienti, generato da computer, televisori, apparecchi audio, riscaldatori elettrici, forni a microonde, frigoriferi, fumo di sigaretta....
Oltre a tutto ciò, le Stufe in mattoni di sale riscaldano in maniera ecologica e naturale, a bassi consumi (circa 1€ al giorno se accese per la maggior parte del tempo).